Essere una creativa multitasking

Che cosa significa essere una creativa multitasking

La creatività si esprime in molti modi, alcuni preferiscono coltivarne solo uno, altri necessitano di dedicarsi a più cose. Ma l'occuparsi di diverse attività porta a risultati più lenti in ogni campo. Questo capita perché può succedere che nel mentre di un progetto se ne inizi un altro e così via, tornando al primo solo dopo molto tempo. In questo modo i progressi arriveranno più tardi rispetto a chi si dedica soltanto ad un tipo di espressione creativa. Io stessa vivo periodi durante i quali mi dedico soltanto alla scrittura e poi mi manca la pittura e ci ritorno sopra e così via. L'altra cosa che può accadere è che dedicandosi a più progetti in contemporanea ci si stressi e alla fine bisogna sospenderli. L'ideale per chi si dedica a diverse attività sarebbe alternarle in modo equilibrato perché questo può portare diversi benefici.

I pregi dell'essere multitasking 

Uno dei lati positivi è che dedicandoti a fare cose differenti le idee si moltiplicano. Ad esempio quando decoro l'agenda e poi mi metto a disegnare affiorano diverse idee su come poter inserire il disegno nell'agenda o aggiungere nei disegni elementi grafici tipici dell'agenda. Le due attività comunicano tra di loro mescolandosi per creare qualcosa di nuovo. Lo stesso vale per la scrittura, talvolta mentre scrivo immagino vividamente i personaggi e mi viene voglia di disegnarli o da un disegno mi viene in mente una storia da raccontare. Un altro lato positivo riguarda la noia che difficilmente arriva quando si usano diversi mezzi d'espressione. Inoltre quando ci si dedica a più progetti si hanno più possibilità che uno di questi vada in porto. Mentre quando si punta tutto su una solo iniziativa se fallisce la frustrazione sarà più intensa, è sempre preferibile avere un piano B.  

Diversificare 

Altri modi per portare i pregi del multitasking in un solo tipo di attività è quello di provare ad usare diversi stili o tecniche per dare uno slancio creativo al progetto al quale si sta lavorando. In pittura si possono usare mescolando acquarelli e tempere, matite e acquarelli o usare delle limitazioni. Ad esempio si può decidere di usare solo due colori. In scrittura si può sperimentare con i generi mescolandoli tra loro, si può provare a trasformare dei testi in poesia, oppure si possono alternare due scritti differenti ai quali stiamo lavorando. Per un'artigiano di gioielli potrebbe essere utile alternare disegni alla creazione vera e propria. Da un disegno che apparentemente sembra non legare con gli accessori che crea possono nascere idee sui colori da usare, sullo stile che indosserebbe la persona che ha disegnato e altre cose di questo tipo. Cambiare le proprie abitudini aiuta ad ampliare il proprio punto di vista e spesso si scoprono strade inesplorate. 

In definitiva è preferibile sempre è comunque sperimentare, provate diverse tecniche, fate nuove esperienze e poi scegliete cosa coltivare e cosa lasciare andare. Di come decidere quando lasciar perdere un progetto ho parlato in questo articolo: Come capire quando abbandonare un progetto.

Commenti

Post più popolari