Chi sono
Mi chiamo Letizia Pizzarelli, sono nata a Battipaglia nel 1989 e sono cresciuta a Salerno. Il mio percorso è iniziato al Liceo Artistico Andrea Sabatini dove ho appreso le prime basi per lo sviluppo della mia sensibilità creativa, frequentando anche i corsi extrascolastici di fotografia, mosaico, restauro e pubblicando poesie sul giornale scolastico "The Peacock". Successivamente ho approfondito la formazione conseguendo una laurea in Filosofia con indirizzo Estetica presso l’Università degli Studi di Salerno, scrivendo articoli e pubblicando sul giornale dell'Associazione studentesca Asinu. L'intreccio tra studi umanistici e arte ha influenzato molto il mio modo di esprimermi.
Sono una pittrice, illustratrice e anche scrittrice di poesie e racconti. Nel corso degli anni ho fatto da giudice per il concorso di poesie "Poesis" a Vietri sul mare, pubblicato una poesia nella raccolta del Federiciano per l'Aletti Editore, contribuito ad alcune raccolte di fiabe e racconti, esposto una poesia nella collezione privata di testimonianze contemporanee del Museo Epicentro a Barcellona Pozzo di Gotto e ho preso parte a dei reading di poesia. Anche per quanto riguarda i dipinti e le fotografie ho partecipato a numerose esposizioni ed eventi nel territorio salernitano, cercando sempre di dare il mio contributo alla scena artistica locale.
La mia arte è alimentata da una costante ricerca simbolica, cerco di andare oltre l’apparenza per rappresentare emozioni, significati nascosti e indagare l'animo umano.
Tra i miei progetti più significativi ci sono "Oltre il mondo" e "L’anima delle città". In “Oltre il mondo”, esploro il legame tra natura e umanità: un esempio è il dipinto La natura che sente, vede, parla e ascolta, dove ho rappresentato una figura femminile dai tratti umani e arborei, simbolizzando i cinque sensi e il cammino tortuoso dell’esistenza. Un altro lavoro importante è L’uomo della pioggia, che fa parte della serie "I ritratti dell’anima", in cui sono andata oltre l’aspetto fisico per cogliere la vera essenza del soggetto, unendo armonicamente corpo e natura.
Nel 2024 ho avuto il piacere di presentare la mia mostra personale “Oltre il mondo” al Circolo della Stampa di Avellino, dal 17 al 24 agosto. In quell’occasione ho accompagnato ogni opera con una descrizione, per guidare il pubblico nella lettura del significato profondo di ciascun dipinto. L’ingresso era gratuito e ho incontrato personalmente i visitatori con cui ho condiviso pensieri, impressioni e storie. La condivisione, l'incontro e il confronto per me sono parti imprescindibili del lavoro artistico.
Sui social mostro il processo creativo dietro i miei lavori, metodi per un'organizzazione flessibile, esercizi creativi, sfide di disegno e tutto quello che ruota intorno al tema della creatività!
![]()  | 
| I miei dipinti esposti al Circolo della Stampa di Avellino | 



.png)