Come giostrarsi tra tanti (troppi) progetti
La classica situazione tipo
Ci sono periodi durante i quali può capitare di avere tanti impegni lavorativi e altrettanti progetti o idee che non vediamo l'ora di realizzare. Oppure abbiamo poco tempo per dedicarci alle nostre attività creative preferite.
Io mi trovo spessissimo nella situazione in cui ho impegni, progetti che vorrei recuperare e tante nuove attività alle quali vorrei dedicarmi. Ho idee di continuo che senza organizzazione mi scapperebbero tra le mani o mi renderebbero confusa e inerte (il troppo storpia). Per questo motivo periodicamente mi dedico a ridefinire i miei obiettivi e i passi da compiere volta per volta.
In che modo possiamo organizzarci in questi casi?
Fase 1 - Le liste sono le nostre miglior amiche
La prima cosa utile da fare è creare due liste, una d'impegni e l'altra di progetti, dopodiché si può procedere a mettere in ordine le diverse voci per tipologia e priorità. Ad esempio una lista lavoro andrebbe organizzata dall'impegno più urgente al meno urgente, quella dei progetti creativi dal più importante al meno importante. Dopodiché andrebbe valutato anche il desiderio che abbiamo in quel momento di occuparci di quel progetto e se abbiamo i mezzi per concretizzarlo. Questo perché se abbiamo in mente di occuparci di qualcosa, ma non ne abbiamo il desiderio in quel momento, il lavoro riuscirà male, quindi è una cosa importante da capire. Una volta che abbiamo completato le due liste possiamo passare alla seconda fase.
Fase 2 - I materiali
Dopo aver definito le priorità dobbiamo procurarci i materiali che ci servono per occuparci dei progetti più urgenti e magari fare una lista di quello che dobbiamo comprare anche riguardo i meno urgenti (iniziare prima non fa mai male).
Fase 3 - Fare poco ogni giorno
Una volta che sappiamo cosa fare va suddiviso il carico di lavoro per permetterci di occuparci delle attività di entrambe le liste poco ogni giorno. Conviene suddividere la propria giornata in modo da dare la priorità al lavoro urgente e riuscire allo stesso tempo a dedicarsi anche ai progetti minori che però ci fanno stare bene. Ad esempio posso lavorare ad una commissione la mattina e il pomeriggio invece ad un progetto che mi piace e disegnare liberamente la sera. Se lavoro e non ho molto tempo a disposizione invece potrei impegnarmi per dedicarmi solo al progetto più importante per il tempo che posso, per poi passare ai successivi una volta che si è concluso. In questo caso è essenziale alternare i progetti alle attività di svago. L'importante è non trascurare mai i nostri desideri.
Fase 4 - Lasciati del tempo per non fare nulla
Può sembrare una perdita di tempo, ma non riusciremo ad essere costanti senza ritagliarci dei momenti di pausa. Abbiamo bisogno di ricaricarci e di far riposare la testa. Si può scegliere di dedicare al riposo una o due ore al giorno oppure un intero weekend, una settimana o un mese. L'importante è che questo periodo di tempo sarà dedicato esclusivamente alla distrazione, al divertimento e al relax. Molti decidono di includere un detox dai social, il che sarebbe l'ideale visto quanta influenza hanno su di noi. Sta a voi decidere come e quando prendervi una pausa, ma fatelo è importante.
Commenti
Posta un commento
Qui ci si può esprimere liberamente, basta essere educati :)