La via dell'artista: libera la tua creatività
Che cos'è la via dell'artista?
La via dell'artista non è soltanto un libro sulla creatività, ma un vero proprio corso che copre l'arco temporale di 12 settimane. Ogni capitolo è dedicato ad una settimana e ha un obiettivo da raggiungere svolgendo gli esercizi elencati alla fine. Lo scopo finale è quello di aiutare i creativi a sbloccarsi imparando a gestire eventuali blocchi futuri.
L'autrice è Julia Cameron che ha lavorato come giornalista, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica ad Hollywood. Ora organizza seminari e corsi sulla creatività, dai quali è tratto questo libro, che raccoglie anche le esperienze dei suoi allievi.
Gli esercizi descritti coinvolgono tutte le aree della nostra vita. Alcuni ci portano a indagare sul passato, sul rapporto che abbiamo con la creatività, le ferite che ci hanno provocato le critiche, i complimenti ricevuti, le persone che ci sostengono e quelle che ci demoralizzano. Altri ci fanno concentrare sui nostri desideri, su azioni concrete che dobbiamo compiere o ci fanno rendere conto dei progressi che abbiamo fatto.
La mia esperienza
Al momento mi trovo ad affrontare la settima settimana e posso dire di aver avuto dei cambiamenti importanti grazie a questo corso. Tuttavia non è stato facile. Inizialmente ho vissuto un periodo in cui in me ha prevalso la rabbia e lo sconforto. Capita perché ad un certo punto ci si rende davvero conto delle colpe che abbiamo nei nostri confronti per aver fatto si che alcune persone ci usassero levandoci energie che avremmo speso in maniere più sana. L'autrice avverte sin dal principio che non è una passeggiata. Tuttavia in un secondo momento ho sentito uno slancio di coraggio che mi ha portato ad iniziare una sfida di disegno (la 75 days challange di Robintyl) e ad organizzare una mia esposizione personale ad Avellino. Anche per quanto riguarda la costanza mi sta aiutando molto.
Ci sono solo due punti che sto trovando ostici:
- Il primo riguarda il lato spirituale, Julia ribadisce più volte che quando parla del Creatore non si sta riferendo al Dio che conosciamo e che possiamo dargli il nome che preferiamo. Lei utilizza questa entità per sollevarci in parte dal peso del nostro ego che ci blocca e non ci fa avere fiducia nella nostre capacità. Tuttavia io avrei usato un termine differente. Quello di cui parla per me è un incrocio tra ispirazione e il nostro istinto del quale dobbiamo avere fiducia per far farci aprire alle occasioni che la vita ci pone d'avanti. Mi è capitato tante volte, ogni volta che ho seguito quella voce interiore che mi diceva di buttarmi mi si è aperta una porta.
- L'altro punto riguarda una questione personale. C'è infatti un esercizio che bisogna fare ogni settimana, anche due volte se si riesce, che si chiama Appuntamento con l'artista bambino. Questo appuntamento serve ad ascoltare la voce del proprio bambino interiore e a farlo divertire. Io lo trovo difficilissimo perché negli ultimi tempi sono travolta dai doveri e non riesco a pensare di dedicare del tempo per lo svago, me lo dimentico!
La caccia al tesoro
Ho deciso di creare una sorta di percorso sui social per condividere con voi alcuni degli esercizi che ho trovato più utili ed efficaci.
Alcuni li sto condividendo nelle storie di Instagram, altri nei post come:
Li trovate tutti nelle storie in evidenza.
Ma potete trovarli anche nei Freebies per la Newsletter. Per il mese di Febbraio ho inserito esercizi a tema Viaggio nel tempo e Ambiente, per quello di Marzo una selezione di 7 esercizi da poter svolgere nell'arco di una settimana, I freebies di Aprile invece sono a tema Nuova Infanzia e Il tuo colore.
Per iscrivervi alla Newsletter trovate l'apposita box nella barra laterale del blog (da cellulare si apre a tendina), seguitemi su Instagram per trovare più tesori possibili. Buon divertimento!
La caccia al tesoro si è conclusa con i freebies di Maggio.
Commenti
Posta un commento
Qui ci si può esprimere liberamente, basta essere educati :)