Il viaggio dell'eroe
La struttura narrativa
Il viaggio dell'eroe è una struttura narrativa utilizzata nella scrittura creativa e teorizzata da Christopher Vogler sceneggiatore statunitense che ha lavorato per la Disney.
Questa struttura è composta dalle 9 alle 12 tappe:
- Il protagonista non è ancora un eroe e vive in un mondo ordinario.
- Un cambiamento lo porta a viaggiare verso un mondo straordinario.
- Incontra un mentore (un ex eroe).
- Incontra uno o più sostegni che formano la sua compagnia.
- Arrivano dei nemici per ostacolarlo.
- Gli eventi che subisce lo trasformano.
- Incontra un antagonista che gli mostra cosa può diventare in negativo.
- L'eroe è cambiato grazie ad un elisir, una dichiarazione amorosa o il raggiungimento del suo scopo.
- Condivide il dono che ha ricevuto.
- Extra "La caverna recondita": prima del raggiungimento del suo scopo discende negli inferi e sembra aver perso ogni speranza.
I diversi modi per utilizzarla
Questa struttura non vi ricorda qualcosa?
Rappresenta simbolicamente le diverse fasi della nostra vita e dell'apprendimento. Ognuno di noi parte da una situazione familiare stabile, affronta diversi cambiamenti, incontra un mentore, amici e diversi antagonisti durante il proprio percorso. Per questo motivo molti libri sembrano parlare proprio di noi, ci sentiamo rispecchiati nei protagonisti e motivati quando l'eroe vince le proprie battaglie.
Questa struttura può essere utilizzata per realizzare libri, film, serie tv, ma anche per raccontare del tuo percorso artistico, spiegare da dove proviene quello che fai e mostrare come hai superato la tua caverna recondita aiutando altri a superarla a propria volta.
Commenti
Posta un commento
Qui ci si può esprimere liberamente, basta essere educati :)