Dove compro i materiali

Alta qualità e i negozi d'arte 

Ho imparato dove comprare i materiali di buona qualità e a riconoscere quali sono i migliori al Liceo Artistico a Salerno. Tra i negozi di Belle Arti il più vicino era Figliolia, ognuno di noi si riforniva lì degli acrilici e i colori ad olio Maimeri, degli acquarelli Winsor & Newton e di tutto quello che ci serviva per le lezioni. E ricordo benissimo il terrore di sprecarli perché costavano ed era inevitabile fare errori. Per le matite colorate invece mi hanno insegnato già dalle medie che GiottoFaber Castle sono ottime marche e le confermo tutt'ora, specialmente per quanto riguarda le matite acquerellabili. Anche se ne esistono di  più professionali e di qualità superiore. Utilizzare prodotti costosi non mi è mai piaciuto particolarmente a causa dell'ansia di sbagliare. Certo è una meraviglia usare i materiali di alta qualità con i colori più intensi e facili da sfumare e che durano anche di più, ma non ti fanno sentire la libertà di sperimentare ed imparare facendo pasticci che per un creativo è fondamentale. Ora li utilizzo solo per i progetti professionali più importanti e le commissioni.

Prodotti low cost e perché comprarli 

Nel tempo ho imparato che anche i prodotti a basso costo possono dare le loro soddisfazioni, basta conoscerli per capire cosa ci si può fare. Non bisogna aspettarsi una grande resa, ma tanto divertimento si. Tra i vari prodotti poi ce ne sono alcuni davvero validi, dai colori abbastanza intensi e piacevoli da utilizzare. Quello che vi consiglio è di testarli, capire cosa ci potete fare. Talvolta usati insieme a prodotti di alta qualità possono creare degli effetti interessanti. 

La cancelleria 

Per quanto riguarda le agende e alcuni quaderni, come per quello delle poesie, ho sempre scelto prodotti di qualità che avessero un'estetica particolare. Ad esempio i quaderni della marca Paperblancks che spesso assomigliano a libri antichi e hanno copertine rigide, alcune decorate con gli appunti originali di scrittori e artisti. Poi le agende Mr.wonderful, Kokonote, Mans, per citarne alcune. Tuttavia mi sono trovata bene anche con i prodotti che costavano di meno perché comunque erano di una discreta qualità. Soprattutto quelli che ho comprato sulle app cinesi come i washi tape e gli adesivi che non si trovano facilmente in altri negozi con la stessa grande varietà. Dipende quello che ci volete fare, se vi serve una grammatura della carta superiore perché vi piace utilizzare gli acquarelli o dei colori specifici sul vostro quaderno dovete spendere di più. 

I negozi 

  • Flying Tiger Copenhagen: ha tantissimi colori, prodotti per il fai da te, agende, penne, di una buona qualità e che costano poco. Anche con le tele mi sono trovata bene. Inoltre hanno delle grafiche tutte loro, ogni collezione è una scoperta ce n'è per tutti i gusti.
  • Ovs: ha una sezione di agende, to do list e astucci (solitamente vicino alle casse) molto carini, i prezzi sono nella media, qui ho trovato una Midori con un gatto nero stilizzato, la utilizzo da anni ed è molto resistente.  
  • Lidl: tenete d'occhio i loro volantini, ogni settimana cambiano le tematiche delle loro collezioni e a volte potete trovare tanti prodotti artistici della marca Crealando che non è per niente male, quadernini dalla grafica accattivante e anche agende davvero carine. 
  • Feltrinelli e Mondadori: di solito hanno una sezione bella ricca di cancelleria dove si trovano le marche che ho citato e altre davvero molto belle, qui i prezzi sono medio alti. 
  • Legami: una marca davvero adorabile, buona qualità, prezzi medio-alti anche se ne vale la pena. Oltre della cancelleria producono tanti prodotti utili per i viaggi o per la casa. 
  • Kokoro: se siete di Salerno dovete passarci è un negozio davvero molto carino da vedere, strapieno di oggettistica nerd sugli anime, Harry Potter, band pop coreane e molto altro. Hanno anche tanti prodotti della Colourbook una buona marca di cancelleria che ha delle grafiche davvero belle e supercolorate! 
  • Temu e Shein: sono delle app che danno la possibilità di comprare in più negozi cinesi direttamente dalla Cina. Per questi motivi vendono prodotti che qui non abbiamo a prezzi molto ridotti. Attenzione alle recensioni perché alcuni prodotti sembrano uguali, ma in realtà la qualità è peggiore. 
  • Amazon: su Amazon trovate un po' di tutto anche marche low cost che non sono niente male. Attenzione sempre alle recensioni come per le app cinesi alcuni prodotti sembrano uguali quando in realtà non lo sono. Tuttavia se si impara a distinguere e si aspettano le offerte è un ottimo mezzo per recuperare materiali anche buoni ad un costo accessibile. 

L'artigianato 

Specialmente per quanto riguarda i prodotti di cancelleria quando mi è possibile adoro comprare quelli artigianali. Perché sono unici per la cura, l'attenzione e l'amore che viene messo nel produrli. Tra quelli che conosco vi cito Elinor Marianne (sono stata nella sua bottega delle meraviglie a FirenzeA Messy Studio a Bologna la cui tecnica di stampa ad arte è davvero particolare e mi piace molto. Molti artigiani vendono esclusivamente online, per questo motivo se volete vedere i loro prodotti vi conviene andare alle fiere come quella de Il mondo creativo a Bologna. 

Commenti

Post più popolari