Chi è Angela Nese?
Angela Nese è una scrittrice, ghostwriter, correttrice di bozze, recensionista originaria di Castellabate che lavora e vive a Firenze. Laureata in Filosofia, ha un animo riflessivo e poetico ed una sensibilità profonda che l'accompagna sin dai suoi esordi. I suoi scritti sono permeati di domande, riferimenti alla cultura classica e legati dalle tematiche del tempo e dell'amore multiforme.
Il prendersi cura sembra essere l'aspetto imprescindibile di qualsiasi tipo di amore. La nostra stessa esistenza viene messa in dubbio senza la relazione con l'altro. Solo quando si viene guardati si esiste, che sia lo sguardo verso noi stessi o uno sguardo esterno a curarsi di noi ha poca importanza.
"Le tele di Valerie" il suo primo romanzo
Angela ha pubblicato
il suo primo romanzo per la raccolta
Le schegge d'oro della casa editrice
Montedit dopo aver vinto un concorso letterario.
Le tele di Valerie è un romanzo che
osserva. La protagonista Valerie è una
donna in fuga dalla realtà che esprime attraverso l'arte la sua
essenza più intima. Noncurante del giudizio altrui Valerie cerca
un riscatto nei suoi
rituali e nei suoi
dipinti. Caratteristiche che vengono catturate dagli occhi attenti di un ragazzino sensibile di nome Orazio. Solo lui riesce a cogliere degli
stralci di verità oltre la definizione di "pazza" affibbiatale dagli altri a causa del suo ricovero in una clinica psichiatrica. La copertina che impreziosisce il libro è stata disegnata dalla stessa Angela. Lo puoi trovare qui:
Mondadori store. La raccolta di racconti "Del tempo e dell'esistenza"
Probabilmente il più filosofico tra i suoi libri
Del tempo e dell'esistenza racchiude una serie di domande e riflessioni sul
tempo, sulla sua mancanza e la sua essenza. I protagonisti dei racconti
vivono il tempo, anzi forse l'espressione più adatta è che
lo abitano, mostrandoci di averne una percezione personale. Il tempo sembra quasi un'entità che vive tra le diverse narrazioni legandole tra loro come un filo. Nonostante siano racconti molto differenti e scritti nell'arco di una decina di anni risultano omogenei. Leggerli pagina dopo pagina provoca vertigini di senso, è come
camminare sul filo del dubbio. La casa editrice che si è presa cura di questa raccolta è
Largolibro mentre la copertina e il design sono stati realizzati dalla stessa autrice. Lo trovi su
Unilibro. La raccolta di poesia "Microclimi"
La raccolta Microclimi fa parte di un progetto più ampio che riguarda la collana Agorà, curata e diretta dal poeta e critico letterario Nicola Vacca. Questo progetto intende riunire in uno spazio ideale differenti voci poetiche che si pongono fuori dai canonici schemi editoriali. La raccolta di Angela Nese è l’espressione sfaccettata di una poesia che si fa carne e sangue, sofferta ma non per questo negativa. Nel rapporto con la natura e la relazione con la mitologia classica viene esaltato il legame con un vuoto che non si può riempire, ma anche il ricordo dell’infanzia. Infanzia che diventa l'ideale di una leggerezza perduta e poi ritrovata negli occhi delle insaziabili muse. È la continua ricerca di un amore negato, perso, infine ritrovato e del coraggio di esporsi alle intemperie di una vita senza pelle. Trovi la raccolta Microclimi sul sito della casa editrice Largolibro.
Il suo romanzo più recente "I giorni di Saturno"
Questa è la storia di Sibilla perennemente concentrata sul futuro e bloccata in una menzogna ed Elena dalle ferree abitudini e una corazza che non si scalfisce facilmente. Sono vicine di casa, ma non si conoscono fino al loro
fatale incontro. Da quella prima
apertura verso l'altro scaturiranno tanti piccoli avvenimenti che stravolgeranno le vite di entrambe. L'impressione che ho avuto sin dall'inizio leggendo i dialoghi tra le due protagoniste è stata quella di
un'anima sola che parlava a se stessa. Il
tempo, la solitudine e
la scelta sono le tematiche cardine che legano le vicende e le riflessioni in tutto il romanzo, oltre
alla bellezza e
all'amore universale. Libro pubblicato dalla casa editrice Montag lo trovi su
Ibs.
Mi sono emozionata <3 Grazie di cuore!
RispondiEliminafigurati, è stato un piacere :)
Elimina