Libri per liberare la tua creatività
I diari creativi
Accendi le tue Idee di Austin Kleon
Di Austin Kleon ti ho già parlato nel post 5 libri fondamentali sulla creatività. Se è la prima volta che utilizzi un diario del genere e non sai da dove partire Kleon scrive una lista di istruzioni per l'utilizzo. In sostanza bisogna portarselo sempre dietro, scarabocchiare, incollare, strappare, sbagliare e fare almeno un esercizio al giorno. Io aggiungo soltanto di non andare in ordine, scegli l'esercizio che ti senti di fare in quel momento, pochi minuti al giorno ti svolteranno la giornata. Gli esercizi creativi di cui tratta possono essere scritti, d'immaginazione, disegnati o cose da fare durante la giornata, ce ne sono di tutti i tipi.
Creative Flow. Attività creative per la mia giornata Mindfulness di Jocelyn De Kwant
La caratteristica principale del Creative Flow è che gli esercizi che contiene sono volti a farti rallentare e farti godere il momento. Perfetto per chi, come me, combatte con ansia e stress ogni giorno. Inoltre è esteticamente molto bello ed ordinato, essendo diviso in sezioni ti suggerisco di dare un'occhiata a tutte e anche in questo caso scegliere l'esercizio che preferisci. Perfetto anche da regalare, io l'ho ricevuto da mia sorella ed è uno dei regali migliori che abbia mai ricevuto.
Arcobaleni Ovunque. Il diario creativo di Valina
Il più allegro, vivace e piacevole tra tutti. Ho conosciuto Valentina Veneziano su Instagram più o meno 6 anni anni fa e ho seguito piacevolmente le sue peripezie professionali insieme a Mirco, il suo compagno d'avventure con il quale lavora. Attraverso il suo rapporto con la signorina creatività (come la definisce lei) riesce a coinvolgere persone di tutte le età. Non ho voluto comprarlo online perché vorrei prenderlo direttamente a Firenze e renderlo così ancora più speciale. Se ci riesco diventerà un cimelio perché riuscire a visitare questa città per me è stata un impresa (ne ho passate tante quest'anno). Sono sicura che il suo diario creativo vi porterà gioia come un talismano. I suoi esercizi sono alla portata di tutti. Secondo me è l'ideale da avere in famiglia perché dedicarsi agli esercizi creativi insieme è un modo per conservare bei ricordi e accrescere i legami.
Distruggi questo diario di Keri Smith
Il diario perfetto per abbattere il perfezionismo e liberare la creatività. Gli esercizi che contengono vi metteranno a dura prova perché sono tutti ideati per farti superare i limiti. Non sono difficili da fare semplicemente tendono a vincere le nostre resistenze. Macchiare, strappare, incollare con materiali insoliti che non useremmo mai non è facile, ma sicuramente liberatorio. Per me sarebbe la sfida più grande da affrontare quindi per il momento resta in attesa.
I diari creativi permettono anche di essere più ordinati e meno dispersivi. Anche se eccedere nell'ordine può essere controproducente, per tutto ci vuole la giusta misura. Nel prossimo post tratterò di come l'organizzazione aiuta la creatività.
Commenti
Posta un commento
Qui ci si può esprimere liberamente, basta essere educati :)